L'iniziativa è stata promossa dall'Università di Genova, dal Centro In Europa e dall'associazione Clio '92 con il sostegno del programma Jean Monnet nell'ambito del Programma di apprendimento permanente dell'Unione Europea.
Il risultato è un libro gratuitamente scaricabile dal sito della casa editrice Aracne che contiene testi di riferimento e proposte di metodologie didattiche su come insegnare l'Unione Europea nelle scuole secondarie di secondo grado.
"Un E-book per l'Europa" si avvale di importanti collaborazioni. I testi introduttivi sono di Francesco Munari, professore al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Genova, e dei parlamentari europei Mario Mauro e Gianni Pittella. La postfazione è di Carlotta Gualco, direttore del Centro In Europa. Docenti universitari e della scuola hanno contribuito alla realizzazione del libro.
Ma il progetto non si ferma qui. Il Centro In Europa incoraggia infatti commenti e proposte sull'e-book. E invita a scrivere a ineuropa@centroineuropa.it" "
Fonte: newsletter del Dipartimento Politiche Europee Presidenza del Consiglio dei Ministri, n. 100, 13 feb. 2013
Nessun commento:
Posta un commento